Servizi Demografici e Protocollo
I servizi demografici gestiscono i dati anagrafici dei cittadini (residenza, stato civile, cittadinanza) rilasciando certificati e atti. Il protocollo registra la corrispondenza in entrata e uscita, assegnando un numero e una data a ciascun documento.
Competenze
- Anagrafe: tenuta dei registri anagrafici, aggiornamento dei dati, rilascio di certificati (residenza, stato civile, cittadinanza), iscrizioni e cancellazioni, cambi di indirizzo, autentiche di firme e copie.
- Stato civile: registrazione di nascite, matrimoni, unioni civili e decessi, rilascio di estratti e certificati di stato civile, pubblicazioni di matrimonio.
- Elettorato: gestione delle liste elettorali, rilascio della tessera elettorale, aggiornamenti e revisioni.
- Cittadinanza: rilascio e revoca della cittadinanza italiana, iscrizione e cancellazione dall'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero).
- Registrazione: registrazione di tutta la corrispondenza in entrata e in uscita, sia cartacea che digitale, assegnando un numero e una data a ciascun documento.
- Archiviazione: conservazione della documentazione per un periodo di tempo stabilito dalla legge.
- Fascicolazione: raggruppamento dei documenti per argomento o per pratica.
- Trasmissione: inoltro dei documenti agli uffici competenti.
- Accesso agli atti: gestione delle richieste di accesso agli atti da parte dei cittadini.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
- Martedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
- Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
- Venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Servizi Offerti
Residenza
Carta di identità elettronica
La Carta di identità elettronica è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Referendum 8 e 9 giugno 2025. Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.
- Voto da parte degli elettori fuori sede Referendum 8 e 9 giugno 2025.
- Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia Referendum 8 e 9 giugno 2025.
- Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025: Referendum popolari abrogativi previsti dall’articolo 75 della Costituzione.
-
Vedi altri 6
- Elezioni del 17/18 novembre - individuazione ed assegnazione spazi propaganda
- Elezioni Regionali del 17 e 18 novembre 2024 : Aperture straordinarie Ufficio Elettorale
- Elezioni Amministrative 2024
- Elezioni europee 2024: aperture straordinarie dell’ufficio elettorale
- Elezioni politiche 25 settembre 2022: risultati e affluenza
- Avviso aggiornamento periodico dell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale e dell'albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale