Descrizione
Quale segno di lutto e di solidarietà verso le vittime dell'alluvione che ha colpito la Comunità emiliano-romagnola, la Giunta comunale di Montegridolfo ha deciso di posticipare il Festival cinematografico "dal paesaggio di Montegridolfo ai paesaggi del mondo".
In questo contesto è importante concentrare l'attenzione e le forze verso chi si trova in difficoltà, nella consapevolezza che anche un momento di attività verso altro, può distogliere dalla necessità di porre su un primo piano i drammatici avvenimenti che si sono susseguiti in questi giorni.
Comune di Montegridolfo
- Torna per il terzo anno il festival cinematografico “Dal paesaggio di Montegridolfo ai paesaggi del mondo”, l'iniziativa ospitata dal Comune di Montegridolfo. Il paesaggio è il filo conduttore di questa iniziativa, promossa dall’assessore alla Cultura e vice sindaco, Marco Musmeci. In scena vengono portate pellicole dove, al pari della sceneggiatura e degli attori, il paesaggio riveste un ruolo da protagonista.
- L’acqua sarà il tema centrale dell’edizione 2023. Una rassegna che di fatto darà il via ufficiale alla ricca stagione di appuntamenti ed eventi estivi che animeranno il borgo di Montegridolfo da maggio fino a settembre, tra teatro, arte, cinema e tanto altro ancora.
- La prima proiezione è in programma sabato 20 maggio alle 21 alla palestra comunale di Trebbio (ingresso gratuito). L’esordio sarà con la “La stanza del Vescovo”, un film del 1977 diretto da Dino Risi tratto dal romanzo omonimo di Piero Chiara pubblicato nel 1976.
Prossimi appuntamenti: sabato 27 maggio con “L’imbalsamatore”; sabato 10 giugno “Fuocoammare”.