
Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Montegridolfo lancia la Comunità Energetica Rinnovabile: energia pulita e solidarietà per il territorio
Montegridolfo (RN), 13 ottobre 2025 – Il Comune di Montegridolfo ha ufficialmente avviato il progetto “Montegridolfo Città Solare”, con l’obiettivo di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e invitare imprese e cittadini ad unirsi per realizzare impianti fotovoltaici con contributi fino al 40% a fondo perduto.
Il progetto, sviluppato in collaborazione con Solar Info Community e il Centro per le Comunità Solari (spin-off dell’Università di Bologna), rappresenta un passo concreto verso la transizione energetica e la creazione di un modello di solidarietà energetica per combattere la povertà energetica.
Parte la chiamata alle imprese e ai cittadini
Montegridolfo punta a realizzare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo collettivo e a costituire un fondo di welfare energetico, che genererà buoni spesa per le famiglie in difficoltà, sostenendo la comunità locale e l’economia del territorio.
Ad oggi hanno già aderito tre imprese partner: IVision, Montegridolfo Spa e Copam, che hanno scelto di sostenere il progetto fin dal primo minuto. L’Amministrazione auspica nuove adesioni entro fine ottobre, per ampliare la rete e rafforzare l’impatto del progetto.
Il percorso proseguirà con la firma del Patto di Responsabilità Sociale assieme alle aziende aderenti, in un incontro rivolto a tutta la cittadinanza, alla presenza del Sindaco, della Consigliera Regionale Emma Petitti e delle imprese partner.
Un doppio obiettivo: ambiente e comunità
- Ambientale: ridurre le emissioni e promuovere l’uso delle energie rinnovabili, rendendo Montegridolfo protagonista della transizione ecologica.
- Sociale: creare un fondo di welfare energetico per contrastare la povertà energetica e rafforzare i legami di solidarietà.
Perché aderire
Attraverso il programma “Comunità Solare 2035”, imprese e famiglie potranno:
- beneficiare di incentivi significativi (fino al 40% a fondo perduto per nuovi impianti fotovoltaici);
- ottenere riduzioni in bolletta e contributi GSE;
- migliorare il proprio rating ESG e valorizzare la reputazione con un impegno concreto verso la sostenibilità.
Con l’avvio della CER, Montegridolfo entra ufficialmente nella rete Nazionale delle Città Solari, confermandosi un territorio attento alle sfide del futuro e pronto a sperimentare nuove forme di collaborazione per il bene comune.
Dichiarazioni
Il Sindaco di Montegridolfo, Dott. Alessandro Renzi, ha dichiarato:
“Montegridolfo oggi compie un passo importante verso un futuro più sostenibile, solidale e innovativo. Abbiamo trasformato una semplice Comunità Energetica, difficile da gestire per un piccolo Comune e con un potenziale inespresso, in una vera Comunità Solare a tutto tondo, in collaborazione con l’Università di Bologna e il Tecnopolo di Rimini.
Il nostro obiettivo è costruire una comunità energetica con una visione a lungo termine, che sia non solo in grado di agevolare la transizione energetica, ma anche un laboratorio di innovazione e solidarietà, capace di generare valore aggiunto per tutto il territorio estendendosi verso la Valle del Conca e la Valle del Foglia.
Invitiamo imprese e cittadini ad unirsi a questa sfida: insieme possiamo costruire un modello di sviluppo che coniuga sostenibilità e coesione sociale.”
Il prof. Leonardo Setti, Presidente del Centro per le Comunità Solari, ha sottolineato:
“La CER del Comune di Montegridolfo, assieme alla CERTIS Valle e Riviera del Conca e alla Comunità Solare Locale del territorio, lancia da questo pezzo di aree interne un ulteriore tassello dell’ecosistema Comunità Solare a livello nazionale: un modello che integra responsabilità sociale delle imprese, impegno per il bene comune, efficienza energetica e lotta alla povertà energetica.”
Marinella Michelato, CEO di Solar Info Community, ha aggiunto:
“Siamo fortemente orgogliosi di lanciare da un’area interna il nuovo modello di ecosistema che completa i servizi che la Comunità Solare offre ai territori. Lo splendido borgo di Montegridolfo sarà coinvolto nell’autoconsumo attraverso la CER avviata oggi, in una chiamata che abbatterà i confini comunali e si rivolgerà ad aziende e cittadini della Valle e della Riviera del Conca. Da Montegridolfo parte la sfida di un’energia condivisa e bene comune.”
Per informazioni e adesioni:
Comune di Montegridolfo – Tel. 0541 855054 – E-mail: segreteria@comune.montegridolfo.rn.it
SolarCity ai numeri 388 466 0657 - 377 393 9380
Galleria




